Descrizione
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, finanzia “Libri Gratis”, un bando con l’obiettivo di sostenere le famiglie nell’acquisto della dotazione libraria, garantendo l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado. Tale misura sostituisce il "Pacchetto Scuola" per l'anno scolastico 2025/2026.
Possono usufruirne le studentesse e gli studenti residenti in Toscana, under 24, con ISEE minore o uguale a 15.800 euro e iscritti all’istruzione secondaria di primo e secondo grado A.S. 2025/26.
Il contributo economico previsto varia in base alla classe frequentata ed è calcolato sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana, va da un minimo di 137 euro (per le classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado) ad un massimo di 348 euro (per le classi prima e terza della scuola secondaria di secondo grado).
Possono presentare domanda le studentesse e gli studenti:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con ISEE minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’A. S. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o in una regione confinante.
La domanda può essere compilata dal genitore o dal tutore se lo studente è minorenne, oppure dallo studente stesso se maggiorenne.
Per ogni studente deve essere presentata una domanda separata.
La domanda può essere presentata solo online con accesso dall’area personale dopo registrazione sull’ https://www.regione.toscana.it/scuola/app-LibriGratis
La registrazione e l’accesso all’area personale possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
- Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Per ottenere lo Spid https://spid.gov.it
- CIE (Carta di identità elettronica)
- CNS (Carta/tessera sanitaria elettronica-Carta nazionale dei servizi).
Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore
telefonando o recandosi presso un punto della rete Punti digitali facili (PDF) della Toscana.
Per trovare il Pdf più vicino e fissare un appuntamento, consultare la seguente pagina: https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-pi%C3%B9-vicini-a-te
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 08:47